top of page
Blog: Blog2

La farina di castagne: biscotti e crostata con ricotta e cioccolato (senza zucchero)

  • Immagine del redattore: francescafontana_nutrizionista
    francescafontana_nutrizionista
  • 5 feb 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 15 feb 2022



La farina di castagne è ottima per preparare dolci senza aggiungere zucchero e altri dolcificanti, in quanto è già dolce di suo. Oltre ad essere dolce, la farina di castagne è naturalmente senza glutine.


INGREDIENTI PER CIRCA 15 BISCOTTI:


220g di FARINA DI CASTAGNE

(oppure FARINA TIPO 1 MACINATA A PIETRA ** IMPASTO CON GLUTINE + 150 gr di FARINA DI CASTAGNE)

30 gr di FECOLA DI PATATE oppure AMIDO DI TAPIOCA

10 gr di LIEVITO CHIMICO PER DOLCI

60 ml di OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA LEGGERO oppure OLIO DI RISO

BEVANDA VEGETALE DI AVENA oppure MANDORLE SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI (q.b. circa 60 ml)

1 UOVO INTERO (* OPZIONALE)

VANIGLIA IN POLVERE (OPZIONALE)


Mescolare tutti gli ingredienti IN UN MIXER DA CUCINA oppure IN UNA CIOTOLA IMPASTANDO A MANO, aggiungendo la bevanda vegetale un pò alla volta per creare un impasto liscio, Stendere la frolla fino ad uno spessore di circa 5 mm, e ricavare dei biscotti quindi cuocere in forno a 180° per 15/20 minuti (modalità forno statico).


INGREDIENTI PER UNA CROSTATA DA 22 cm:


PASTA FROLLA CON FARINA DI CASTAGNE COME NELLA RICETTA DEI BISCOTTI


300 gr di RICOTTA DI SOLO SIERO (per me RICOTTA DI CAPRA, IL PASTORELLO CESENA)

60 gr di CIOCCOLATO FONDENTE MINIMO 70 % DI CACAO A PEZZI GROSSOLANI

1 TUORLO

VANIGLIA IN POLVERE


Mantecare la ricotta e la vaniglia, sbattendola con le fruste elettriche per qualche minuto; aggiungere il tuorlo e poi il cioccolato a pezzi.

Stendere la frolla, foderare lo stampo e mettere il ripieno di ricotta. Quindi cuocere in forno a 180° per circa 30-35 minuti (modalità forno statico).




 
 
 

Comments


bottom of page